L’obiettivo delle Giornate di Studio per Commercialisti, sotto la Direzione Scientifica del Prof. Avv. Massimiliano Nisati, è l’affermazione di un progetto che risalti, al contempo, e per l’estrema compattezza del percorso, e per l’elevata qualità didattica delle lezioni e la profonda scientificità dei temi trattati: il candidato deve acquisire un’adeguata preparazione teorica onde poter, rapidamente, ricostruire tutti gli istituti sottesi alla fattispecie sottoposta alla sua attenzione e, conseguentemente, redigere un elaborato corretto, sia nei suoi contenuti, sia nei suoi tratti formali.
Le Giornate di Studio per Commercialisti devono necessariamente attenersi a questi principi ispiratori: il candidato deve essere messo nelle condizioni di poter approcciare le tracce che gli vengono assegnate, proprio al fine di poter affrontare le prove concorsuali abilitative con quel giusto grado di serenità interiore che, da sempre, ha rappresentato una delle qualità fondamentali di cui si deve esser dotati per il superamento delle stesse. In questo senso si spiega anche la selezione delle più rilevanti tematiche emerse nella giurisprudenza della Suprema Corte e delle corti di merito che possano risultare di centrale interesse nello svolgimento degli scritti concorsuali.

Struttura del Corso

Presentazione = 1 ora
Tecniche di redazione degli scritti giuridici: 1 lezione da 4 ore = 4 ore
Diritto Civile: 1 lezione da 4 ore = 4 ore
Diritto Penale: 1 lezione da 4 ore = 4 ore
Esercitazione di Diritto Civile: 1 esercitazione da 4 ore = 4 ore
Esercitazione di Diritto Penale: 1 esercitazione da 4 ore = 4 ore
Esercitazione sugli atti giudiziari: 1 esercitazione da 8 ore = 8 ore

Durata

29 ore di lezione, suddivise nelle modalità indicate nella Struttura.

Iscrizione e pagamento

Compilare debitamente il form di iscrizione in ogni sua parte. Con il suo invio l’utente chiede di iscriversi alle Giornate di Studio per l’Esame di Avvocato e si impegna ad accettare le condizioni contrattuali di seguito indicate. In merito alle modalità di pagamento, si può versare l’intera quota delle Giornate oppure versare un anticipo di € 200,00* tramite una delle seguenti tipologie di pagamento:
1) assegno bancario o contanti presso la sede di  AzzA Forense.

2) bonifico bancario sul c/c intestato ad AzzA Forense, IBAN: IT34K0760103200001004614481, con la causale: quota associativa ed iscrizione alle Giornate di Studio per l’Esame di Avvocato.

3) Paypal/Carta di Credito: il pagamento con Paypal/Carta di Credito avviene tramite il terminale sicuro di Paypal e può essere effettuato con le carte più diffuse.
**In questo caso l’iscrizione si perfezionerà con il saldo di € 200,00 che dovrà essere versato entro 7 giorni dall’inizio delle Giornate, direttamente in sede di AzzA Forense, oppure tramite bonifico bancario, secondo le prescritte modalità.

Clausole Contrattuali
Articolo 1: Successivamente all’invio del modulo, l’utente riceverà una email di conferma della registrazione e, a perfezionamento dell’iscrizione al Master od al Corso prescelto, il partecipante dovrà recapitare ad AzzA Forense, solo avendo preventivamente effettuato il pagamento tramite bonifico bancario, la ricevuta di pagamento dell’acconto secondo le modalità indicate nella email.
Eventuali registrazioni senza l’invio successivo dell’attestazione di pagamento dell’acconto non saranno ritenute valide.

Articolo 2:
Entro 10 giorni prima dell’inizio del Master o del Corso prescelto, il partecipante potrà liberamente esercitare il diritto di recesso ottenendo la restituzione dell’importo corrisposto a titolo di quota di partecipazione agli stessi;  il recesso non potrà essere esercitato oltre detto termine, con la conseguenza che l’importo corrisposto dal partecipante a titolo di acconto verrà trattenuto e regolarmente fatturato.

Articolo 3:
Qualora ne ricorrano le esigenze, AzzA Forense potrà differire nel tempo od annullare il Master od il Corso successivo. In tali ipotesi ne informerà i partecipanti a mezzo fax o posta elettronica, sulla base dei contatti forniti al momento dell’iscrizione e, a scelta dell’utente, restituirà integralmente l’importo già percetto o lo tratterrà imputandolo al Master o al Corso successivo. Azza Forense si riserva la facoltà, anche dopo l’inizio del Master o del Corso, qualora lo richiedano esigenze logistiche, di modificare gli orari, la sede dello stesso e sostituire i docenti con altri di pari livello e preparazione o, in ogni caso, rispondenti ai requisiti prescritti dalla legge.

Data

In programmazione

Luogo

Il Master in Mediazione Familiare si tiene presso la sede AIASU – Via Val di Non, 37 (F-13) – 00141 Roma   

Costo

€ 400,00 al netto dell’IVA.