Il Master, sotto la Direzione Scientifica del Prof. Avv. Massimiliano Nisati, è finalizzato alla completa conoscenza, sia dal punto di vista teorico, sia dal punto di vista pratico, dei principali aspetti connessi agli strumenti alternativi di risoluzione delle controversie, le A.D.R., in primis, l’arbitrato.
Si propone di formare professionisti competenti nell’utilizzo di tali strumenti alternativi, nell’ambito delle strutture pubbliche e private nelle quali vengono adottate le procedure alternative alla giustizia ordinaria.
Le principali strutture presso le quali il professionista esperto in A.D.R. interviene possono essere: le Camere di Commercio, le associazioni di volontariato, le associazioni di consumatori ed utenti, i Servizi Sociali, i Comuni, gli Enti pubblici interessati ad aprire sportelli di mediazione sociale, le aziende private, gli Organismi di Mediazione iscritti al Registro tenuto presso il Ministero della Giustizia.
Requisiti per l'ammissione
Possesso di un diploma di laurea relativo all’indirizzo scientifico afferente al corso. L’ammissione è subordinata alla presentazione del Curriculum Vitae del candidato sottoposto ad insindacabile valutazione del Direttore Scientifico del Master.
Durata
40 ore di lezione, suddivise in moduli didattici di 5 ore.
Iscrizione e pagamento
Compilare debitamente il form di iscrizione in ogni sua parte. Con il suo invio l’utente chiede di iscriversi al Master in Diritto dell’Arbitrato e delle A.D.R. e si impegna ad accettare le condizioni contrattuali di seguito indicate. In merito alle modalità di pagamento, si può versare l’intera quota del Master oppure versare un anticipo di € 400,00* tramite una delle seguenti tipologie di pagamento:
1) assegno bancario o contanti presso la sede di AzzA Forense.
2) bonifico bancario sul c/c intestato ad AzzA Forense, IBAN: IT34K0760103200001004614481, con la causale: quota associativa ed iscrizione al Master in Diritto dell’Arbitrato e delle A.D.R.
*In questo caso l’iscrizione si perfezionerà con il saldo della somma residua che dovrà essere versato entro 7 giorni dall’inizio del Corso, direttamente in sede di AzzA Forense, oppure tramite bonifico bancario, secondo le prescritte modalità.